Vi siete mai chiesti Come capire se la batteria del tuo muletto è guasta? Noi siamo andati in officina e ci siamo fatti spiegare un paio di trucchi del mestiere.
In vista dei giorni di pausa dal lavoro che ci aspettano per Natale, abbiamo chiesto ad Andrea come sia possibile capire se la batteria del muletto è guasta. Ecco cosa ci ha raccontato!
Segnali di una batteria guasta:
1. Perdita di potenza: Il muletto fatica a muoversi o a sollevare carichi che prima gestiva senza problemi.
2. Tempi di ricarica insoliti: La batteria si carica troppo velocemente o impiega più tempo del solito.
3. Autonomia ridotta: Si scarica rapidamente, anche dopo una ricarica completa.
4. Surriscaldamento: La batteria si scalda eccessivamente durante l’uso o la ricarica.
5. Segni visibili di danni: Deformazioni, perdite di liquido o odore di bruciato.
Cosa fare?
- Controlla i collegamenti: Assicurati che i cavi siano saldamente connessi e privi di ossidazione.
- Ispeziona il livello dell’elettrolita: Se la batteria è al piombo-acido, verifica che il livello sia adeguato e rabbocca con acqua demineralizzata se necessario.
- Testa la batteria: Usa un voltmetro o chiedi un controllo professionale per verificare la tensione e la capacità.
Quando rivolgersi a un esperto?
Se noti uno o più di questi segnali, portaci la batteria del tuo muletto. A La Casa della Batteria, possiamo eseguire un controllo approfondito e consigliarti la soluzione migliore: riparazione, rigenerazione o sostituzione.
Non aspettare che il tuo muletto si fermi del tutto!
Contattaci oggi stesso per un check-up professionale.